Si diploma presso l'Istituto delle Belle Arti di Orleans nel 1975, proseguendo gli “Studi Teatrali” presso l' Università di Toulouse fino al 1978.
Dal 1979 ad oggi è docente seminariale, conduce corsi di specializzazione in: Scenografia in movimento - Materie e forme nello spazio - Il costume e il travestimento nella creazione del personaggio. Insegna Arti Plastiche alle università di Tour e La Rochelle.
Nel 1979 con il regista Jean Luc Courcoult fonda la Compagnia “Royal de Luxe” uno dei più importanti gruppi di teatro “Open-air” del mondo. Scenografo ed attore della Compagnia nei numerosi lavori ed eventi presentati in tutto il mondo: Europa, Australia, Corea, Cina, Vietnam, Cile e Africa.
E’ primo attore nei principali spettacoli della Compagnia stessa, quali:
- La demi-finale du Waterclash
- Publicité urbain
- Roman Photo
- La Véritable histoire de France
- Cargo 92
- Les embouteillages
- Le Géant tombé du ciel;
- Le péplum
- Dernier voyage
- Retour d’Afrique
- Les Chasseurs de girafes
- Petits contes nègres
- Petits contes chinois
- Le Tréteau des Ménestrels
Nel 2005 è attore protagonista dello spettacolo “The Sultan’s Elephant”, ispirato ad una storia di Jules Verne, realizzato nel centenario della morte, che è stato rappresentato in molti paesi del mondo, a cominciare da Londra dove l’evento è stato seguito da circa un milione di persone e poi Nantes, Antwerp, Calais, Santiago del Cile, Reykjavík, etc.
Lo spettacolo, che ha ottenuto un unanime consenso di pubblico e critica internazionale, è stato ritenuto come una delle più grandi e affascinanti opere di arte pubblica mai realizzata.
Nel 2011 la compagnia è tornata in Cile con lo spettacolo “El Xolo”
Attualmente, oltre all’insegnamento, è impegnato in progetti di scenografia urbana che prevedono il recupero e la riqualificazione di zone cittadine fatiscenti e della periferia con particolare attenzione ai giardini acquatici e alla creazione di spazi creativi ed ecosostenibili.
Inoltre cura la regia e l’organizzazione di grandi parate in occasione dei più importanti eventi culturali nel mondo.