Una delle peculiarità formative dell'Accademia Internazionale di Teatro Scuola di Recitazione Roma è l'intensa attività di produzione e messa in scena degli spettacoli, ad opera delle diverse classi dell'Accademia stessa.
Alla fine di ogni trimestre di studio, infatti, le tematiche elaborate nella fase didattica dagli allievi danno vita a un periodo creativo e totalizzante dove allievi/attori e insegnanti/registi collaborano professionalmente alla realizzazione di uno vero e proprio spettacolo teatrale.
L'Accademia offre così agli allievi l'opportunità di completare sul palco la propria formazione e al tempo stesso di promuovere la propria visibilità. Nelle Rassegne teatrali l'esperienza dell'incontro con il pubblico rende più chiaro e tangibile il risultato del lavoro personale. Dopo dieci giorni di repliche a teatro infatti sia la presenza scenica, che il livello interpretativo di ciascun attore, crescono in modo esponenziale.
L'Accademia svolge la propria attività di produzione non solo in ambito strettamente didattico e di ricerca artistica ma anche all'interno delle iniziative relative all'internazionalizzazione e alle azioni legate alla Terza Missione.
In quest'ottica, la produzione artistica dell'Accademia risponde alle necessità di formazione professionale dei propri allievi in corso e diplomati attraverso la produzione di Festival, Rassegne Teatrali e di spettacoli dal vivo organizzati direttamente dall'Accademia e la creazione di spettacoli che partecipino a bandi pubblici e rassegne in territorio nazionale.
Inoltre, la peculiarità del linguaggio scenico e la affinità artistica con importanti realtà produttive europee, consente lo sviluppo di un programma di interscambi e collaborazioni formative e produttive fra queste realtà e l'Accademia, sviluppando in ambito internazionale le attività di produzione derivanti dalla ricerca di allievi e docenti/registi.
L’Accademia di recitazione, nei suoi 39 anni di attività teatrale, ha presentato numerosi progetti teatrali e spettacoli dal vivo nei più importanti Festival di Teatro delle migliori Scuole di Recitazione, nei maggiori Festival Internazionali, nelle Rassegne nazionali e romane di teatro di prosa, di ricerca e sperimentazione. Le compagnie teatrali così come gli attori e/o autori e registi nati all’interno della Scuola Teatro, si sono distinti negli anni sia nel cinema che in televisione. In ambito teatrale i progetti di spettacoli e le produzioni teatrali si sono estese nell’ambito del teatro di figura, nel teatro “open-air”, nel teatro gestuale e pantomimico, nel teatro comico e cabarettista nel “teatro danza” nel “musical” sia italiano che internazionale (ACCADEMIE TEATRO ITALIA / SCUOLE RECITAZIONE UE / ACCADEMIE RECITAZIONE / SCUOLE TEATRO).