Docenti
Marco Chenevier
Accademie di Recitazione MUR
Marco Chenevier
Elementi di danza moderna e contemporanea - Training fisico

Dal 2002 al 2010 è stato assistente di Isaac Alvarez presso il Théatre du
Moulinage a Lussas (Francia). Ottenuto, nel 2004, il diploma presso l’Accademia
Internazionale di Teatro, inizia la sua formazione in danza seguendo una formazione triennale presso la
scuola “Filomarino”
di Roma con Annapaola Bacalov.
Da subito interessato alla composizione coreografica sviluppa un percorso di
ricerca a cavallo tra i generi, esplorando i confini tra i linguaggi della danza e del teatro, trova
nel 2005 il luogo ideale per sviluppare la propria ricerca nel TIDA, progetto artistico
di cui è
direttore, sostenuto dall'Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Autonoma Valle d'Aosta e dal MIBACT –
Ministero dei beni e delle attività culturali.
Ha firmato quindici produzioni dalla sua fondazione, fra
le più
recenti: 2013 “Medea Reloaded”, 2015 “Quintetto”, 2016 “Piccole Donne”,
2017 “Saremo bellissimi e giovanissimi sempre –
Eckhart Project”, con le quali è stato invitato tra gli altri: International ancient Greek Drama
Festival (Cipro), Saison Culturelle d’Aoste (Italia), Barhat Rang Mahotsav Festival (India), Teatro Superga di
Nichelino –
Circuito teatrale del Piemonte (Italia), Festival VD’A – Voci dell’Anima (Italia), Torino Fringe
Festival (Italia), Peraspera Festival (Italia), International Festival of Sarajevo –
Sarajevo Winter Festival (Bosnia)- primo premio per la danza contemporanea, Festival Maratò de l’Espectacle
(Spagna), Pflasterspektakel Festival di Linz (Austria), Festival di Namyangju (Corea del Sud), Zdarzenia Festival de
Tchew (Polonia), Giochi del Mediterraneo (Italia), Spazi d’Ascolto (Italia), Settembre in Danza (Italia),
Torino Spiritualità
(Italia), Festival Il sacro attraverso l’ordinario (Italia), Differenti Sensazioni (Italia).
Nel 2016 l'incontro con Roberto Castello evidenzia un'affinità intellettuale che porterà, nel corso dell'anno 2017, ad un supporto sulla produzione "questo lavoro sull'arancia" e che si tradurrà in una fusione tra le strutture di TiDA e ALDES.
È danzatore e attore in diverse compagnie in Italia e in Francia: nel 2005 per
Teatro Gruppo di Roma, fra il 2008 e il 2012 per la Cie Groupe Approche di Ardèche,
nel 2011 per Marika Rizzi a Parigi, nel 2012 per le Cie
Ballanfa e Sinequanon di Parigi e per la Grimaco di Torino, nel 2014 per Romeo
Castellucci, fra il 2012 e il 2015 per le Cie CFB451 in seno al CNN di Roubaix: Carolyn
Carlson, Cie Lolita Espin Anadon, Les Eclats e nel 2015 per Cindy Van Acker.
Si
occupa inoltre della direzione artistica di eventi tra cui il Festival “Morg-Ex Machina”, il “Roma
Street Art Festival” (per due anni), la rassegna itinerante “Le marmotte non dormono” ed altri
progetti speciali.
Dal 2013 è docente di Danza e Composizione Coreografica presso l’Accademia
Internazionale di Teatro di Roma.