Inizia le sue prime esperienze di palcoscenico da bambina studiando danza classica e contemporanea e continuando
ininterrottamente fino al termine degli studi universitari. Durante l'università si avvicina anche alla danza jazz,
al tango argentino.
Ha studiato con importanti docenti e ballerini del panorama nazionale ed internazionale (Anthony Basile, Ande Peck,
Stefanella Testa, Dominique Portier, Margarita Trajanova, Paola Catalani, Salvatore Capozzi, Guido Lauri, Liana
Pistoni, Flaminia Grazia Dei, Michelle Durtnell, Elisabeth Sjostrom ed altri). Al ginnasio frequenta il suo primo
laboratorio di recitazione. Viaggia molto all'estero. Trascorre lunghi periodi negli Stati Uniti dove studia inglese
e danza. Dopo la Laurea in Lingue e Letterature Straniere, decide di dedicarsi allo studio professionale dell'arte
drammatica.
Nel 2002 si diploma in recitazione e regia all'Accademia Internazionale di Teatro di Roma. Perfeziona gli studi con dei
workshop presso la Scuola Europea per l'Arte dell'Attore di San Miniato e successivamente presso l'Accademia d'Arte
drammatica Silvio d'Amico di Roma. Parallelamente ottiene il diploma S.I.S.S. di abilitazione all'insegnamento della
lingua inglese. Per alcuni anni insegna alle scuole medie e al liceo utilizzando anche il teatro come metodologia di
apprendimento della lingua straniera nelle classi scolastiche.
Frequenta la Scuola di doppiaggio di Giorgio Lopez e nel 2003 si avvicina allo studio della tecnica Lee Strasberg
con Geraldine Baron (dell'Actors Studios di New York), che proseguirà successivamente con il Maestro Michael
Margotta. Segue un Master Class sul Combattimento Scenico condotto dal M° Ran Arthur Braun. Nel 2007 la Federazione
Italiana Danza le conferisce l'abilitazione di Maestro di danza classica e contemporanea e “Ad honorem” il Diploma
di maestro di Teatro-Danza.
È socia fondatrice della GAG Entertainment, con la quale ha messo in scena commedie di grande successo come È morto
Frank Sinatra, La Guerra Fredda della famiglia Sox, Clochard, Il padre dello Sposo, Occupy Piazza Colonna.
Ha lavorato come protagonista in numerosi spettacoli teatrali alternando ruoli drammatici a quelli brillanti e come
aiuto-regista al fianco di Carlo Emilio Lerici e Teresa Pedroni. Pensando a lei l'autrice Federica Bassetti ha
scritto alcune delle sue opere teatrali Donna in Scatola, La notte nel Giorno, e Mutuo a Perdere.
Nel 2009 in occasione del centenario del Movimento Futurista si è esibita all'interno dell'Auditorium dell'Ara Pacis
Augustae di Roma nello spettacolo Teatro Sintetico Futurista e nel Concerto a due voci per Futuristi con
protagonista Roberto Herlitzka e diretti dalla regista Teresa Pedroni.
Dal 2009 collabora con con l'Orchestra Sinfonica NuovaKlassica esibendosi e curando la regia degli spettacoli:
Pierino e il lupo, Il Carnevale degli Animali, Lo Schiaccianoci, La Bella Addormentata nel Bosco, La Storia
dell'elefantino Babar, Il lago dei Cigni, Le Quattro Stagioni, Gli Aristogatti, La carica dei 101, Il Libro della
Giungla.
Dal 2013 si esibisce con l'orchestra nell'Auditorium di San Domenico di Foligno all'interno della rassegna Amici
della Musica.
Ha scritto e pubblicato su e-book il libro per bambini Gigy, illustrato da Gianpaolo Bertoncin.
Dal 2003 insegna recitazione e danza a bambini, ragazzi e adulti, curando la regia di numerosi spettacoli.
Dal 2008 collabora come docente presso l'Accademia Internazionale di Teatro per i corsi di recitazione in lingua inglese.