I Candidati, suddivisi in diverse sezioni, parteciperanno al Corso Propedeutico, da lunedì 3 a giovedì 13 ottobre. Il Corso Propedeutico è volto alla preparazione delle Prove di Ammissione al 1° Anno del Corso Triennale in Recitazione. Gli allievi avranno modo di confrontarsi con i Docenti di diverse discipline: movimento, voce, recitazione e dizione che affiancheranno gli aspiranti allievi nella preparazione delle Prove Performative del 13 ottobre.
Le lezioni dal 3 al 9 ottobre e le prove dal 10 al 13 ottobre prevedono un impegno di 3/8 ore al giorno, si svolgono in orari diversi per ciascuna sezione e sono comunque compresi nella seguente fascia oraria:
Gli orari specifici di ogni sezione, comunicati agli aspiranti allievi prima dell’inizio del Corso, potrebbero subire variazioni e ampliamenti a seguito di specifiche esigenze didattiche.
Le Lezioni e le Prove e di Ammissione dell’Accademia Internazionale di Teatro si svolgono in una delle seguenti sedi:
Le Prove Performative all’Accademia, si svolgono nel giorno 13 ottobre 2022 dalle
ore 11.00 alle ore 20.00 alla presenza della Commissione Esaminatrice.
La Commissione Esaminatrice, nominata dal Direttore dell’Accademia, stabilisce le modalità di
attribuzione delle idoneità dei Candidati ai fini dell’ammissione al 1° anno del Corso di Diploma Accademico di 1° Livello in Recitazione.
Il giudizio della Commissione Esaminatrice è insindacabile.
I Candidati devono presentarsi alle Prove di Ammissione muniti di documento d’identità valido.
Prove Performative:
I Candidati dovranno conoscere a memoria i brani e le scene proposte.
Al termine delle Prove di Ammissione, il risultato del Bando di Concorso A.A.2022/2023 sarà esposto tramite affissione all'Albo Accademico nella sede didattica "Circo Massimo" dell'Accademia Internazionale di Teatro.
I Candidati risultati idonei dovranno perfezionare le pratiche di iscrizione all’Accademia entro lunedì 17 ottobre 2022
Le lezioni avranno inizio mercoledì 19 ottobre 2022. Nel mese di dicembre a conclusione della fase performativa a teatro, gli allievi avranno la possibilità di interrompere il percorso di studio. Sarà altresì possibile, da parte del Collegio dei Professori, valutare l’opportunità del proseguimento degli studi, relativamente a ciascun allievo, sulla base delle valutazioni ottenute.
Dopo il 5 ottobre, le Prove Performative per l'ammissione all’Accademia Internazionale di Teatro - Scuola di Recitazione Roma per gli aspiranti allievi attori, potranno essere sostenute come Privatisti (Privatisti Accademie di Teatro - Accademie Recitazione - Scuole Teatro Roma). Come nelle migliori Scuole di Recitazione la Commissione Esaminatrice è presente a teatro per le Prove di Ammissione all'Accademia ed è nominata dal Direttore dell’Accademia Internazionale di Teatro (Accademie di Teatro - Accademie Recitazione - Scuole Teatro), fra i responsabili didattici dell'Accademia Internazionale di Teatro - Scuola Teatro, fra i docenti interni della Scuola Teatro stessa e gli esperti del settore. (Accademie di Teatro - Accademie Recitazione - Scuole Teatro Roma).