Tecniche dell'improvvisazione |
Tecniche del training fisico |
Tecniche di emissione |
fono-articolazione e dei risuonatori |
Esercitazioni tecniche di lettura |
Ortoepia della lingua italiana |
Solfeggio e lettura dello spartito |
Drammaturgia elementi di prosodia e narratologia |
Tecniche della recitazione |
Didattica della recitazione in versi |
Recitazione cinematografica e televisiva |
Mimo |
pantomima bianca e gestualità |
Educazione alla voce |
Danza |
Canto |
Trucco per il teatro |
Progettazione del costume teatrale |
tessuto e materiali |
Tecniche di scrittura drammaturgica e scenica
|
Tecniche di relazione scenica |
Metodo Feldenkrais |
Tecniche di respirazione |
Analisi testuale |
Storia dello spettacolo e della regia |
Interpretazione del personaggio |
Recitazione in versi |
Recitazione in lingua inglese |
Recitazione e nuovi media |
Tecniche recitative della Commedia dell’Arte |
Elementi di danza moderna e contemporanea |
Tecniche per l’attore e interpretazione vocale |
Recitazione su partitura musicale |
Acrobatica e arti marziali |
Storia del cinema |
Scrittura per il teatro di figura e canovaccio
|
Didattica del Training Fisico |
Didattica del training vocale |
Storia delle teoriche teatrali |
del mimo e della danza |
Tecniche del comico e del racconto orale |
Recitazione con le maschere |
Elementi di coreografia |
Canto corale |
Progettazione di regia |
dell’azione scenica |
direzione dell’attore |
Storia della musica |
Elementi di pedagogia e psicologia |
Legislazione dello spettacolo |
amministrazione |
gestione e distribuzione |
contratto e diritto d’autore |
Regolamento del palcoscenico |
Clown |
Manipolazione e recitazione con gli oggetti
|